Le vacanze sono alle porte e per rendere un viaggio memorabile e non trasformarlo in un incubo, bisogna prepararsi bene e non trascurare la salute!
Le vacanze spesso sono accompagnate da piccoli malanni, come febbre da insolazione, disturbi intestinali, raffreddori in grado di abbatterci per alcuni giorni e, a volte, se sottovalutati rischiano di rovinare l’intera vacanza.
Ecco qualche consiglio per godere al meglio la propria vacanza:
Informati
Fare una ricerca sulla meta: attingere informazioni sulle norme di prevenzione consigliate ai viaggiatori è davvero importante per non trovarsi impreparati.
Se la meta scelta è asiatica, africana o sudamericana, sarebbe meglio consultare il medico di base, o gli ambulatori di infettivologia presenti sul territorio: forniranno tutte le informazioni sugli eventuali problemi sanitari.
Compila il diario sanitario
Un quaderno di viaggio con tutte le informazioni sanitarie personali: oltre a nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, si raccomanda di inserire il numero della tessera sanitaria, il gruppo sanguigno, le allergie o incompatibilità ai farmaci e le vaccinazioni eseguite. È consigliabile appuntare eventuali patologie e informare chi viaggia con noi.
Resta sempre idratato
Si consiglia di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, meglio se due, per evitare la disidratazione causata dalla canicola. Il caldo fa sudare tanto e con il sudore si perde una quantità maggiore di liquidi e di sali minerali, che occorre reintegrare.
Proteggi i tuoi occhi
Non bisogna trascurare gli occhi: luce del sole, vento e salsedine possono aggredirli. Portare sempre con sé dei buoni occhiali da sole è un ottimo modo per protegge gli occhi e se dovessero arrossarsi l’utilizzo di un collirio decongestionante potrà alleviare l’irritazione: è, infatti, un ottimo rimedio per i bruciori e le lacrime.
I medicinali in vacanza
Oltre ai classici farmaci come gli antipiretici (perfetto il paracetamolo), antiinfiammatori e analgesici (come l’acido acetilsalicilico o altri Fans), antispastici (per il mal di pancia), la piccola farmacia portatile dovrà contenere:
- fermenti lattici per ripristinare la flora batterica;
- gocce auricolari anestetiche per eventuali otiti (molto frequenti anche per i bagni in mare o piscina);
- soluzione fisiologica salina sotto forma di spray nasale per decongestionare le vie respiratorie, qualora sbalzi di temperatura e colpi di aria condizionata causassero raffreddore.
https://www.hyggehealthcare.it/aree-terapeutiche/vie-respiratorie/ialuresp-spray-iper/
https://www.hyggehealthcare.it/aree-terapeutiche/benessere-intestinale/provil-stick/