News
Posted in

Primavera, pollini, allergie e naso chiuso

Hygge HealthCare - depilazione laser dermatite atopica 1024x683 1
Posted in

Con l’arrivo della primavera, puntali sono arrivate anche le allergie.

Dai dati forniti da una ricerca dell’Associazione Nazionale di Farmaci di Automedicazione (Assosalute), risulta che soffrono di allergie molti più italiani di quanti immaginiamo: la percentuale di allergici, infatti, si assesta sul 45%.

Scopriamo qualcosa in più.

Cos’è la rinite allergica?

Rinite allergica è il termine generale che indica una reazione delle prime vie aeree al contatto con specifiche sostanze (allergeni); può essere scatenata da allergeni stagionali come:

  • polline d’alberi, comune in primavera;
  • pollini di graminacee, comune nella tarda primavera e in estate;
  • polline di erba, comune in estate e autunno;
  • spore di funghi e muffe, che possono peggiorare durante i mesi caldi,

Come Insorgono le allergie primaverili?

Quando i pollini entrano in contatto con le mucose di occhi naso e gola, l’involucro che le protegge si dissolve e rilascia le proteine presenti al suo interno, gli allergeni.

Questi elementi di solito sono innocui per la maggior parte delle persone. In alcuni soggetti però, il sistema immunitario scambia gli allergeni per agenti nocivi e li attacca.

L’esposizione a questi allergeni si traduce nel rilascio di un’elevata quantità di istamina, una sostanza che ha un effetto irritante sulla mucosa nasale e sulle vie aeree causando gonfiore, produzione eccessiva di muco e facendo insorgere la rinite allergica.

Quali sono i sintomi?

I sintomi più comuni attraverso i quali si manifestano le allergie sono:

  • starnuti
  • tosse
  • fiato corto
  • naso che cola e che prude
  • gola che pizzica

La gravità dei sintomi può variare da persona a persona e dipendere dal tipo di polline al quale la persona è allergica. Alcune persone possono sperimentare solo sintomi lievi, mentre altre possono avere sintomi gravi che influenzano la loro capacità di svolgere le attività quotidiane.

Come fare a sapere se si è allergici?

Esistono diversi esami per confermare le allergie. Uno di questi è il prick test: il medico mette sulla pelle del paziente una goccia di estratti degli allergeni più comuni. In caso positivo, dopo 15 minuti compaiono i primi sintomi, come rossore e rigonfiamento. 

Oltre a questo test si possono eseguire altri esami effettuati da un medico specialista.

Come alleviare i sintomi della rinite allergica?

Al momento non esiste una cura per la rinite allergica.

Le opzioni terapeutiche sono:

  • Antistaminici: aiutano a contrastare gli effetti dell’istamina, sostanza chimica rilasciata nell’organismo quando è in corso una reazione allergica.
  • Corticosteroidi per via nasale: possono ridurre l’infiammazione delle cavità nasali e ridurre significativamente congestione, starnuti, prurito e naso che cola.
  • Decongestionanti per via nasale: possono alleviare i sintomi nasali della rinite allergica e di altre allergie tra cui la congestione nasale.

Come prevenire i sintomi della rinite allergica?

A volte è possibile prevenire i sintomi della rinite allergica adottando qualche precauzione:

  • restare al chiuso quando c’è molto polline nell’aria
  • cercare di evitare di camminare in spazi aperti erbosi, specialmente di prima mattina, nelle prime ore della sera e se qualcuno sta tagliando l’erba, quando la quantità di polline nell’aria è elevata
  • indossare occhiali da vista o da sole per impedire che il polline entri negli occhi quando si è all’aria aperta, e fare una doccia una volta a casa per rimuovere il polline dalla pelle
  • usare un irrigatore nasale per eliminare polline e polvere dalle narici.

Per approfondire: https://www.hyggehealthcare.it/aree-terapeutiche/vie-respiratorie/ialuresp-spray-iso/

ACCOUNT
Wishlist
Wishlist
Accedi
Create an account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

SHOPPING BAG 0