News
Posted in

Igiene Intima Femminile: Come Curarla Quotidianamente

Hygge HealthCare - igiene intima e1677856734732
Posted in

L’igiene intima femminile è un argomento di grande importanza per la salute delle donne, è fondamentale per prevenire infezioni, irritazioni e per il benessere in generale.

In questo articolo, esploreremo gli aspetti più importanti per effettuare una corretta pulizia, scegliere i prodotti giusti e prevenire le infezioni.

L’igiene intima femminile e la sua importanza

Molte donne potrebbero pensare all’igiene intima come una normale routine, ma in realtà è molto di più. Una corretta igiene richiede abitudini specifiche e la giusta scelta del detergente, fondamentale per il benessere della donna e per il mantenimento di un ecosistema vaginale sano.

L’ecosistema Vaginale

Normalmente vi è una flora batterica, rappresentata da diversi microrganismi, che vivono in equilibrio dando vita all’ ecosistema vaginale. I batteri più numerosi sono i lattobacilli.

I lattobacilli a cosa servono?

I lattobacilli sono importanti nel mantenimento di un ecosistema sano, mettono, infatti, in atto una serie di meccanismi di difesa per evitare l’attacco di microbi patogeni.

In condizioni normali questi batteri ‘buoni’ riescono a mantenere l’ambiente leggermente acido, con un pH di circa 3.8-4.5: l’ambiente acido è ostile per la crescita dei patogeni.

L’equilibrio dell’ecosistema vaginale costituisce il principale fattore di difesa contro le infezioni delle basse vie genitali, per questo motivo è importante una corretta detersione quotidiana, per evitare l’insorgenza delle infezioni.

Quali sono i fattori che possono alterare questo delicato equilibrio?

  • Antibiotici
  • Condizioni di stress
  • Attività sessuale
  • Indumenti stretti o sintetici

Come effettuare una corretta igiene intima?

Per la detersione quotidiana è opportuno scegliere un detergente che sia:

  • Delicato
  • Non aggressivo
  • Privo di particolari profumazioni
  • pH leggermente acido

La scelta della biancheria intima è importante. Perchè?

Il tipo di indumenti che indossiamo può avere effetti sul benessere intimo.

Quindi non deve essere trascurata la scelta della biancheria: il cotone rientra tra le scelte migliori, è traspirante e naturale.

I tessuti sintetici, infatti, non sono traspiranti e contribuiscono a creare un ambiente umido, ideale per la proliferazione di funghi e batteri.

La scelta del colore è importante: i coloranti utilizzati per tingere i tessuti possono creare irritazioni o allergie.

Anche l’utilizzo di vestiti troppo aderenti, come leggings e jeans stretti, che aumentano la temperatura e l’umidità del corpo, è da evitare.

Ecco qualche consiglio per un benessere 360°:

  • usare biancheria intima di cotone
  • evitare l’utilizzo di deodoranti o prodotti profumati
  • cambiare la biancheria dopo aver fatto attività fisica
  • non restare troppo a lungo con il costume bagnato dopo aver nuotato
  • non utilizzare indumenti troppo aderenti

Consulta un medico in caso di problemi

Se avverti sintomi come prurito, bruciore, irritazione o dolore nella zona intima, consulta un medico per una valutazione.

ACCOUNT
Wishlist
Wishlist
Accedi
Create an account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

SHOPPING BAG 0

Added to wishlist!