Il caldo eccessivo, con temperature ben al di sopra del normale, può facilmente dare problemi di salute.
Parliamo, in particolare, di quelli definiti come ‘colpi di calore’ e ‘colpi di sole’ che posso colpirci soprattutto se ci sottoponiamo ad eccessivi sforzi fisici e senza essere sufficientemente idratati.
Caratteristiche
I colpi di calore e i colpi di sole sono caratterizzati da un veloce aumento della temperatura corporea che può arrivare fino a 40°. Si parla di colpi di sole quanto si è direttamente esposti al sole; invece, i colpi di calore possono verificarsi anche al chiuso.
I sintomi da riconoscere
- Comparsa improvvisa di contrazioni muscolari intermittenti e dolorose
- Sudorazione estrema
- Accelerazione della frequenza cardiaca. Questo avviene per lo squilibrio dei sali minerali persi ed è per questo che è fondamentale idratarsi continuamente (specie in montagna se stiamo facendo sforzi fisici).
Successivamente compaiono
- Mal di testa
- Crampi muscolari
- Episodi di nausea
- Vomito
- Intontimento.
È fondamentale spostarsi immediatamente in un ambiente fresco o fare una doccia o un bagno e idratarsi. Se, dopo 30 minuti, i sintomi persistono, consultare il medico, nel caso in cui sia già presente febbre alta e tachicardia, chiamare il 118.
- Un altro problema frequente sono i disturbi intestinali.
Per evitare episodi di diarrea o di problemi intestinali quando siamo in viaggio, bisogna sottrarsi dall’assumere acqua o alimenti dalla dubbia condizione igienica.
In molte aree del mondo, ad esempio, l’acqua che si trova in giro non è potabile per un europeo.
Come già affermato sopra, ricordate che un punto centrale per stare bene in estate è l’idratazione. Bere molta acqua per compensare i liquidi e i sali minerali persi a causa della sudorazione, ma anche agevolare la termoregolazione.