News
Posted in

Come combattere efficacemente il raffreddore: i rimedi naturali e i consigli dei medici.

Hygge HealthCare - teenager sneezing in a tissue in the living room 2022 05 13 01 25 48 utc 1
Posted in

Il raffreddore è una delle patologie più diffuse nei mesi invernali. Esso è causato da un’infezione virale che colpisce prevalentemente le alte vie aeree:

  • naso
  • gola
  • trachea

e solo raramente può degenerare in polmonite e bronchite e questo avviene quando viene trascurato o non curato bene.

Ma cos’è il Raffreddore?

il raffreddore è un’infiammazione delle mucose che sono state “infettate” dai virus e i sintomi tipici sono:

  • naso che cola
  • starnuti frequenti
  • sensazione di malessere generale
  • mal di gola

Nei bambini spesso può coinvolgere i seni paranasali e le orecchie con insorgenza di sinusite e otite.

Ma quali sono le cause e come si trasmette?

Le cause principali del raffreddore sono i virus e in particolare i rhinovirus che si trasmettono facilmente da una persona all’altra. Questo avviene principalmente per :

  • via aerea: il virus è disperso nell’aria tramite le goccioline che si emettono starnutendo o tossendo; queste goccioline a loro volta possono essere inalate da altri individui “sani” che, così, si infettano;
  • semplicemente per contatto

Cosa fare in caso di raffreddore?

In caso di raffreddore è consigliabile seguire questi semplici accorgimenti:

  • riposo assoluto, che accelera i tempi di guarigione;
  • evitare gli sbalzi termici;
  • fluidificare il muco: in tal caso, l’irrigazione nasale con soluzioni saline risulta particolarmente indicata.
  • avvalersi dell’ausilio di vaporizzatori nasali o umidificatori, utili per favorire la fluidificazione del muco, dunque la liberazione dal naso chiuso.

È possibile prevenire il raffreddore?

La risposta è certo, seguendo questi consigli:

  • porre più attenzione al lavaggio delle mani e all’igiene personale;
  • pulire i giocattoli dei bambini che tendono ad inserire in bocca tutti gli oggetti,
  • portare con sé salviette disinfettanti o formulazioni liquide specifiche (ad esempio gel disinfettanti per le mani);
  • se possibile, evitare di viaggiare in autobus o in treno con i bambini piccoli, molto più soggetti alle infezioni virali;
  • evitare quanto possibile ogni contatto con soggetti raffreddati: anche uno starnuto od un colpo di tosse costituiscono veicoli per la diffusione dei virus del raffreddore.

Ecco le cure e i rimedi per il raffreddore

Per curare naturalmente il raffreddore, i suffumigi, arricchiti con oli essenziali ad azione espettorante disinfettante e balsamica, donano una sensazione di conforto immediato dopo l’inalazione del vapore che emettono.

Ecco alcune piante utile da utilizzare sotto forma di oli, tisane o sceglierli tra gli integratori in commercio:

  • eucalipto: che possiede proprietà antinfiammatorie, espettoranti, balsamiche;
  • propoli:  utile per la sua attività antimicrobica, antimicotica, antivirale;
  • sambuco: grazie alle sue proprietà diaforetiche (capacità di abbassare la temperatura corporea) ed antinfiammatorie

Per umidificare, idratare le mucose e “liberarlo”,  è utile l’utilizzo di spray nasali naturali con soluzione salina ipertonica e acido ialuronico, che hanno l’effetto di:

  • decongestionante perché aiuta a ridurre il gonfiore delle mucose nasali;
  • fluidificante perché ammorbidisce il muco in eccesso.

Alert: sfatiamo un mito!

È vero che è meglio tenere i bambini in casa per prevenire le malattie più frequenti?

Nel corso dei primi due anni di frequenza di asili nido e scuole materne, i bambini presentano effettivamente una maggior propensione alle infezioni respiratorie e non solo. Questo tipo di manifestazioni, però, sono fondamentali per lo sviluppo dell’immunità del bambino! Per cui, non stiamo troppo a preoccuparci.

Buona guarigione!

ACCOUNT
Wishlist
Wishlist
Accedi
Create an account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

SHOPPING BAG 0