Spesso con l’arrivo del caldo, perdiamo molte energie, sentendoci stanchi e affaticati, non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Cosa succede nel nostro corpo?
Durante il periodo estivo, il nostro organismo deve trovare il modo di disperdere il calore prodotto in eccesso. Reagisce così sudando, al fine di termoregolare la temperatura del corpo e in alcuni casi, quando l’idratazione non è sufficiente, può presentarsi una sudorazione eccessiva e una debolezza percepita in maniera maggiore, in seguito all’elevata perdita di liquidi.
Come bisogna comportarsi?
È molto importante prendersi cura del proprio stile di vita e fornire all’organismo tutte le sostanze di cui ha bisogno. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale e i cibi che non dovrebbero mai mancare ad esempio: banane, kiwi, frutta secca a guscio ecc.
Fra i cibi ricchi di magnesio sono invece inclusi vegetali a foglia verde, piselli, fagioli derivati della soia.
I minerali non sono gli unici micronutrienti di cui si ha bisogno quando fa caldo. Anche le vitamine sono nostre alleate poiché partecipano a molti processi metabolici.
I rimedi contro debolezza e spossatezza
Purtroppo, a volte non è facile reintegrare le perdite causate dal caldo solo con l’alimentazione, anche perché l’aumento delle temperature può ridurre l’appetito e mangiare fuori casa di certo non aiuta. Per questo possono essere utili degli integratori alimentari che forniscano sostanze come il magnesio, il potassio e le vitamine in dosi appropriate.
Attenzione, però, anche quando si assumono degli integratori è importante seguire una dieta alimentare varia e un corretto stile di vita. Inoltre, le donne in gravidanza o che sono in fase di allattamento dovrebbero sempre chiedere consiglio al proprio medico prima di assumere supplementi alimentari.
https://www.hyggehealthcare.it/aree-terapeutiche/vitamine-e-minerali/bimag/