Curiosità
Posted in

Caldo e gambe pesanti? Ecco qualche consiglio per sentirsi più leggeri!

Hygge HealthCare - Progetto senza titolo 4 copia
Posted in

Con il caldo i problemi circolatori delle gambe, tendono a peggiorare e la sensazione di avere le gambe “pesanti” o “ gonfie”, sono avvertiti con maggiore frequenza e intensità.

Ma Perché questa sensazione è più frequente in questa stagione?
Il caldo crea una dilatazione dei vasi sanguigni, provocando un indolenzimento alle gambe fin dalle prime ore del mattino affaticando e appesantendo ogni movimento.

Vediamo come combattere questo disturbo.

Praticare attività fisica.

Lo sport è fondamentale per avere una buona circolazione del sangue. È importante praticare attività fisica due o tre volte a settimana, variando, se possibile, la tipologia di allenamento.

Sono particolarmente indicati gli sport che tonificano la muscolatura delle gambe come il nuoto (che migliora la circolazione anche grazie al massaggio naturale dell’acqua), il jogging, la bicicletta e il trekking. Meglio rinunciare all’ascensore ed evitare, per brevi spostamenti, la macchina, cercando di camminare di buon passo almeno per 30 minuti ogni giorno.

Camminare, infatti, favorisce il mantenimento di un buon ritorno venoso poiché si attiva la pompa muscolare che spinge il sangue verso il cuore.

Cambiare spesso posizione.

Se si è impegnati in un’attività che costringe a stare a lungo fermi, in piedi il consiglio è di far lavorare le caviglie sollevandosi sulle punte, almeno per due minuti ogni ora. Se, invece, si rimane a lungo seduti, si dovrebbero sollevare le gambe almeno per un quarto d’ora, tre volte al giorno, oltre ad utilizzare una pedana poggiapiedi.

Un’altra buona regola è quella di evitare di accavallare le gambe, e abituarsi a fare due passi ogni tanto per riattivare la circolazione.

Riposare con le gambe sollevate.

Bisognerebbe inclinare il letto o sollevare il materasso in modo che le estremità inferiori rimangano sollevate di 15-20 centimetri. Un modo per ottenere facilmente la giusta pendenza è quello di posizionare un cuscino sotto il materasso, in modo che i piedi siano più alti rispetto al cuore. Infatti, sollevare le gambe facilita la risalita del sangue al cuore ed evita la stasi circolatoria.

Rimanere idratati.

È indispensabile assumere molti liquidi durante la giornata, anche lontano dai pasti, per “diluire” il sangue e facilitarne la “risalita” dalle gambe verso il cuore.

Ricorrere ai farmaci di automedicazione.

Per alleviare i sintomi delle gambe gonfie e combattere la fragilità capillare i farmaci di automedicazione possono risultare utili. Quelli a base di diosmina e bromelina aiutano a ridurre il gonfiore agendo sulla circolazione e sull’infiammazione.

https://www.hyggehealthcare.it/aree-terapeutiche/vitamine-e-minerali/flevadren/

ACCOUNT
Wishlist
Wishlist
Accedi
Create an account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

SHOPPING BAG 0